| 
      |||||
| 
           organizzano, in collaborazione con  | 
        
           
          
          
            | 
      ||||
| 
           CAMPIONATO
          REGIONALE GIOVANILE 
            | 
      
| 
         
        valido
        per le qualificazioni al 
         Domenica 31 maggio 2015 – ore 10,30 Ecoresort “Le Sirenè” – Gallipoli (LE) Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Santa Maria di Leuca 
  | 
    ||
| 
         REGOLAMENTO ·        La manifestazione
        è aperta a tutti i giovani nati dal 1/1/1995 in poi. I nati dal
        1/1/1999 in poi concorrono anche per la qualificazione al Campionato
        Italiano Giovanile U16 - 2015. ·        
        Il campionato
        é suddiviso  in quattordici tornei per
        fascia d’età e sesso:  U8 maschile per nati negli anni 2007 e 2008 (Piccoli Alfieri) U8 femminile per nati negli anni 2007 e 2008 (Piccoli Alfieri) U10 maschile per nati negli anni 2005 e 2006 (Pulcini) U10 femminile per nati negli anni 2005 e 2006 (Pulcini) U12 maschile per nati negli anni 2003 e 2004 (Giovanissimi) U12 femminile per nati negli anni 2003 e 2004 (Giovanissimi) U14 maschile per nati negli anni 2001 e 2002 (Cadetti) U14 femminile per nati negli anni 2001 e 2002 (Cadetti) U16 maschile per nati negli anni 1999 e 2000 (Allievi) U16 femminile per nati negli anni 1999 e 2000 (Allievi).     
        U18 maschile  per nati negli anni 
        1997
        e 1998
        (Juniores)     
        U18 femminile  per nati negli anni 
        1997
        e 1998
        (Juniores)     
        U20 maschile  per nati negli anni 
        1995
        e 1996 (Giovani
        Adulti)     
        U20 femminile  per nati negli anni 
        1995
        e 1996 (Giovani
        Adulti). ·      Qualora un torneo avesse un numero di partecipanti insufficiente
        per il corretto abbinamento, questo potrà essere accorpato all’altro
        torneo della stessa fascia d’età oppure, laddove non fosse ancora
        possibile, a tornei di fascia di età contigua.  ·        
        I tornei con almeno 14 partecipanti saranno validi per le
        variazioni dell’Elo rapid. ·        Sarà
        applicato  il vigente regolamento
        F.I.D.E. – F.S.I. del gioco degli scacchi.     
        Gli abbinamenti nei turni di gioco saranno effettuati mediante il sistema
        svizzero.     Tempo di
        riflessione: 30 minuti per giocatore – Numero turni di gioco: 6. ·        Il giocatore
        regolarmente abbinato, anche se non presente all'avvio del turno, perde
        la partita alla caduta della bandierina. ·        Sono
        obbligatorie le
        preiscrizioni da effettuarsi entro sabato 30 maggio
        2015. I
        giocatori non preiscritti saranno ammessi
        al torneo solo in caso di effettiva disponibilità di posti e di
        materiale da gioco. ·        Le
        iscrizioni si accettano inderogabilmente entro le ore 10.30 di domenica
        31 maggio 2015, presso la sede di gioco, accompagnate dal contributo per
        le spese organizzative di €
        10,00. Nei giorni antecedenti alla manifestazione sarà possibile
        effettuare l’iscrizione presso la sede operativa del Barletta Scacchi 
        Club, in via Pirandello 22 - Barletta. ·      Tutti
        i partecipanti devono essere in possesso della Tessera FSI valida per
        l’anno 2015: tessera junior  per i nati dal 1/1/1997
        in poi, tessera ordinaria o agonistica per gli altri;
         PROMOZIONE PER NEO-TESSERATI: I ragazzi sprovvisti della tessera FSI potranno richiederla al Barletta Scacchi Club, in sede di torneo o presso la sede del Club, al costo di € 10,00 per la tessera junior, € 5,00 o € 25,00 per quella ordinaria (€ 12,50 il costo della tessera ordinaria ridotta riservata a chi si tessera per la prima volta). Nell'occasione verrà ridotta la quota d'iscrizione a soli € 5,00 (anzichè € 10,00).   I nuovi tesserati concorreranno per l’attribuzione
          del premio
          speciale come miglior esordiente. ·        L’iscrizione
        al torneo implica l’accettazione incondizionata e totale di quanto
        esposto nel presente bando. L’organizzazione
        si riserva di apportare eventuali modifiche necessarie al miglior esito
        della manifestazione. Si declina ogni responsabilità per la
        sorveglianza dei minori durante le pause di gioco e per eventuali danni
        a cose e persone nel corso di tutta la manifestazione. ·        La partecipazione
        al torneo sottintende il consenso di ogni giocatore alla pubblicazione
        dei dati (cognome, nome, categoria, ELO), dei risultati conseguiti
        durante gli incontri e di foto e riprese filmate sia sui siti Internet
        scacchistici che sugli organi di stampa o altre forme di comunicazione. 
        Per i minori tale consenso è dato implicitamente dai genitori.  ·        Per quanto
        non previsto dal presente bando vale il regolamento F.S.I. del
        Campionato Italiano Giovanile U16. QUALIFICAZIONE
        ALLA FASE NAZIONALE ·        Si
        qualificherà al Campionato Italiano Under 16 - 2013 il 25% dei
        partecipanti di ogni fascia di età (U16, U14, U12, U10, U8) per
        entrambi i sessi, seguendo l’ordine di classifica. Vengono esclusi dal
        computo i partecipanti con categoria nazionale uguale o superiore alla
        terza, che sono qualificati di diritto. CALENDARIO
        DI GIOCO ·        
        h
        10.30 - Chiusura
        iscrizioni e sorteggio turni; ·        
        h 10.45 - 1° turno e a seguire i due turni successivi; ·        
        h 13.45 - Pausa Pranzo; ·        
        h 15.15 - 4° Turno e a seguire i due turni successivi; ·        
        h 18.30 - Cerimonia di premiazione. TITOLI
        E PREMI ·        Titolo
        di Campione e Campionessa Regionale U20 - U18 - U16 – U14 – U12 –
        U10 – U8 al primo classificato e alla prima classificata di ogni
        fascia d’età tra i giocatori tesserati per società della regione
        Puglia. ·        Coppa
        al primo classificato e alla prima classificata di ogni torneo; medaglie
        per i secondi e terzi classificati. ·        Bonus
        di € 50 per il Campione e la Campionessa U20 e U18, da spendere per le
        iscrizioni ai prossimi tornei organizzati dal Barletta Scacchi Club,
        purchè per ciascuna fascia d’età, sia maschile che femminile, siano
        presenti almeno 3 partecipanti. ·        Medaglia
        ed attestato al miglior esordiente (vedi promozione per neo-tesserati). ·        Eventuali
        altri omaggi, offerti dagli sponsor della manifestazione, verranno
        consegnati a tutti i partecipanti. INFORMAZIONI
        E PREISCRIZIONI ·        
        Presso
        la sede operativa del Barletta Scacchi Club in via Pirandello 22 -
        Barletta.  · Contattando telefonicamente Cataldo Gerundini (335-7651758) e, per informazioni tecniche sui tornei, l’arbitro della manifestazione Michele Santeramo (348-5151733). ·        On-line sui
        siti: www.barlettascacchi.it  e  www.federscacchipuglia.it ·       
        Tramite
        e-mail: club@barlettascacchi.it · Servizio ristorazione con pranzo convenzionato presso hotel Ecoresort Le Sirenè al costo di €15,00 a persona, prenotandosi in loco entro le 12.00 del 31/05.  |